Expert IMU 2025 è la piattaforma avanzata che consente la gestione professionale e completa degli adempimenti e dei calcoli relativi all'Imposta Municipale Propria (IMU) integrando le più recenti disposizioni normative e offrendo strumenti innovativi per semplificare e ottimizzare il lavoro dei professionisti del settore.

Specificando le proprietà immobiliari di ogni singolo soggetto (fabbricati, terreni ed aree fabbricabili), i relativi comuni di ubicazione, le eventuali riduzioni ed il dettaglio mensile relativo al possesso ed all'utilizzo dell'immobile, Expert IMU calcola gli importi da versare in acconto ed a saldo al netto delle detrazioni spettanti.

I tributi così calcolati vengono stampati in automatico nel Modello F24, raggruppati per codice tributo, così come previsto anche dalla Risoluzione Agenzia delle Entrate n. 46/E del 24 aprile 2014.

Expert IMU tiene conto di tutte le regole relative al calcolo dell'IMU, sulla base dell'art.1 della Legge 27 dicembre 2019, n. 160, art. 1, commi da 739 a 783, e cioè:

  • acconto calcolato applicando l'aliquota e la detrazione dei dodici mesi dell'anno precedente [comma 762]
  • saldi calcolati sulla base delle aliquote e delle detrazioni stabilite per l'anno in corso [comma 762] se la delibera è stata approvata, trasmessa e pubblicata entro il 28 ottobre 2020 [comma 767]
  • agevolazione per i fabbricati di interesse storico o artistico (base imponibile ridotta del 50%) [comma 747, lettera a)]
  • agevolazione per i fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili (base imponibile ridotta del 50%) [comma 747, lettera b)]
  • agevolazione per le unità immobiliari concesse in comodato dal soggetto passivo ai parenti in linea retta entro il primo grado che le utilizzano come abitazione principale (base imponibile ridotta del 50%) [comma 747, lettera c)]
  • esenzione per i terreni agricoli posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali, per quelli ubicati nei comuni delle isole minori di cui all’allegato A alla Legge 448/2001, per quelli a immutabile destinazione agrosilvo-pastorale a proprietà collettiva indivisibile e inusucapibile, per quelli ricadenti in aree montane o di collina delimitate (art. 15, Legge 984/1977) [comma 758]
  • agevolazione per gli immobili locati a canone concordato di cui alla legge 9 dicembre 1998, n. 431 (aliquota ridotta al 75 per cento) [comma 760]
  • agevolazione per una sola unità immobiliare a uso abitativo, non locata o data in comodato d'uso, posseduta in Italia a titolo di proprietà o usufrutto da soggetti non residenti nel territorio dello Stato che siano titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l'Italia, residenti in uno Stato di assicurazione diverso dall'Italia (base imponibile ridotta del 50%) [art. 1 Comma 48, Legge 30 dicembre 2020, n. 178]
  • calcolo del valore per i fabbricati del gruppo D, non iscritti in catasto ed interamente posseduti da imprese, sulla base dei coefficienti annuali pubblicato con Decreto MEF 14 marzo 2025.
A partire dall'anno d'imposta 2025, i comuni hanno l'obbligo di redigere la delibera di approvazione delle aliquote IMU tramite l'elaborazione del Prospetto, accedendo all'applicazione informatica disponibile nel Portale del federalismo fiscale, come previsto dall'art. 1, commi 756 e 757, della Legge 160/2019 e dall'art. 6-ter del D.L. n. 132 del 2023 convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 170 del 2023.

Expert IMU contiene una banca dati costantemente aggiornata delle aliquote IMU 2025 deliberate dai singoli Comuni. Expert IMU consente di compilare la dichiarazione annuale IMU/IMPi per le persone fisiche e gli enti commerciali (EC-PF) e la dichiarazione annuale IMU ENC per gli enti non commerciali, così come stabilito dal Decreto MEF 24 aprile 2024.

Contestualmente, Expert IMU consente la trasmissione telematica delle dichiarazioni di cui sopra ed il controllo delle stesse direttamente dal software (modulo di controllo TAT versione 3.2.0 e TAS versione 3.5.0) senza utilizzare Desktop Telematico.

Numerose funzioni di utilità garantiscono massima efficienza e velocità nella gestione di ogni pratica (importazione diretta da visure in formato PDF, calcolo automatico del valore dell'immobile, costruzione del codice fiscale dei soggetti, stima del valore delle aree fabbricabili, duplicazione degli elementi ecc.) consentono di velocizzare al massimo il calcolo dell'imposta e nel contempo di ridurre al minimo il margine di errore.

Expert IMU permette di prelevare direttamente i dati dalla banca dati catastale ENTRATEL dell’Agenzia delle entrate, relativi agli immobili che risultano intestati ad una persona fisica tramite l’utilizzo del codice fiscale della persona. Per l'accesso è necessario specificare le credenziali Entratel, che possono essere memorizzate in un’apposita tabella all’interno del software.

Principali funzionalità

  • Calcolo dell’IMU dovuta in acconto
  • Calcolo dell’IMU dovuta a saldo
  • Calcolo delle detrazioni su base mensile, tenendo conto dell'utilizzo dell'immobile
  • Calcolo delle quote di imposta dovute al Comune ed allo Stato
  • Calcolo automatico del valore imponibile sulla base della rendita, della categoria, del coefficiente di rivalutazione, del moltiplicatore catastale, della quota e dei mesi di possesso
  • Calcolo del valore per i fabbricati del gruppo D, non iscritti in catasto ed interamente posseduti da imprese
  • Stima del valore per le aree fabbricabili
  • Calcolo delle agevolazione per i terreni agricoli posseduti da coltivatori diretti o da imprenditori agricoli professionali
  • Applicazione dell'esenzione dall'IMU per le abitazioni principali non di lusso e relative pertinenze
  • Calcolo dell'IMU per i fabbricati rurali strumentali
  • Calcolo dell'IMU per i c.d. "beni merce"
  • Applicazione dell'esenzione per i terreni agricoli ricadenti in aree montane, di collina delimitate o nelle isole minori
  • Calcolo delle sanzioni e degli interessi dovuti per ravvedimento operoso
  • Individuazione automatica dei codici tributo necessari, anche sulla base delle risoluzioni Agenzia delle Entrate n. 33/E del 21 maggio 2013 e n. 46/3 del 24 aprile 2014
  • Registro dei documenti in cui vengono automaticamente salvate, suddivise per soggetto, le stampe prodotte dal software ed in cui è possibile annotare eventuali anomalie o integrazioni da apportare

Principali stampe effettuate

  • Stampa calcolo acconto
  • Stampa calcolo saldo
  • Stampa modello F24
  • Stampa modello F24 semplificato
  • Stampa dichiarazione IMU/IMPi EC-PF
  • Preparazione dichiarazione telematica IMU/IMPi EC-PF
  • Preparazione dichiarazione telematica IMU ENC
  • Stampa elenco soggetti
  • Stampa elenco soggetti (con riepilogo importi)
  • Stampa brogliaccio immobili
  • Autocertificazione comodato d'uso gratuito
  • Autocertificazione fabbricati inagibili
  • Autocertificazione locazione a canone concordato
  • Autocertificazione locazione a canone libero
  • Autocertificazione generica ai fini IMU
  • Stampa registro documenti (con indicazione dei documenti ancora da consegnare o da verificare per l'intero archivio dei soggetti)

Altre funzionalità del software

  • Importazione dati da visura catastale in formato PDF
  • Importazione dati da automat.ICI
  • Importazione dati da DE.A.S. II
  • Importazione dati da NOVA Studio Tecnico
  • Archivio completo dei comuni con possibilità di indicare, oltre alle tre principali aliquote (aliquota di base, abitazione principale e fabbricato rurali ad uso strumentale) tutte le ulteriore aliquote eventualmente deliberate (es. comodato d'uso, immobili tenuti a disposizione ecc.)

Scarica il nuovo quadro sinottico della disciplina IMU per il 2025.

Quadro sinottico in formato PDF